Le zone più belle dove sostare in Sardegna
Alghero
Alghero è una delle cittadine più affascinanti e ricche di storia dell’isola.
Situata nel nord ovest e affacciata sul mare, ha un centro storico caratteristico che ricorda i paesini catalani, il paesaggio intorno è incantevole o un vero gioiello naturalistico.
L’area di sosta di Alghero si affaccia su una delle spiagge più famose, le Bombarde, caratterizzata da sabbie bianche, macchia mediterranea e palmette nane. Il mare è limpido e cristallino dai colori turchesi bellissimi.
Alghero è una cittadina piena di vita e di servizi per i turisti, questo boom è dovuto alla posizione strategica, la vicinanza con Sassari, il porto marittimo di Porto Torres e soprattutto l’aeroporto di Alghero Fertilia che negli anni ha fatto conoscere questa perla di Sardegna a milioni di turisti da tutta Europa.
Ma Alghero non è solo mare, il centro storico curatissimo, la natura circostante e i prodotti caratteristici ( la lavorazione del corallo, la pesca delle aragoste)la rendono un posto da visitare assolutamente.
Ad Alghero non si parla il sardo logudorese o sassarese ma il catalano antico, molto simile a quello parlato a Barcellona.
Da visitare le mura medievali, la torre di Porta Terra, della Maddalena e dello Sperone. Il duomo e la sua torre caratteristica e la chiesa di San Francesco.
Pregevole è anche Capo Caccia e le grotte di Nettuno, raggiungibili in battello oppure a piedi.
Alghero inoltre è vicinissima all’Asinara e a Stintino e la sua bellissima spiaggia della Pelosa.
Servizi ad Alghero e dintorni:
- ristorante
- pizzeria
- bar all’interno dell’area di sosta;
- spazio giochi per bambini;
- piazzole grandi e separate.
Distanza dal mare: 10 minuti a piedi la spiaggia dalle Bombarde
Chia, Domus de Maria
Chia è una delle località balneari più famose del sud Sardegna, frazione di Domus de Maria, l’area camper si trova vicino alla spiaggia di Su Giudeu e confina con lo stagno di Su Stangioni de su Sali di Capo Spartivento dove è normale vedere i fenicotteri rosa in primavera e in estate.
L’area per camper e roulotte è recintata e dispone di luce, acqua potabile e scarico rifiuti. Sono disponibili le docce con acqua calda e un piccolo chiosco bar.
Nei dintorni l’isolotto de su Cardulinu dove è stata ritrovata la statua di Tophet.
Chia e in generale nei dintorni è ricco di tante meraviglie naturalistiche e non è poi così lontano da Cagliari se si vuole visitare il capoluogo, il suo centro storico o la lunghissima spiaggia del Poetto, gioiellino dei cagliaritani.
Servizi a Chia e dintorni:
- Chiosco bar
- servizi igienici
- docce con acqua calda
- luce
- carico acqua
- pozzetto
La Maddalena
Il camping Maddalena si trova a pochi km dal porto, nel bellissimo parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena, un posto incantevole con un mare unico e tantissime calette dove poter trascorrere una fantastica giornata di mare.
180 km di costa tra i più belli al mondo, tanto da far invidia ai posti esotici ma ben più lontani! Il paradiso esiste, ed è a la Maddalena!
Servizi a La Maddalena e dintorni
- Illuminazione
- Scarico e carico acque
- Camper service
- Ristorante
- Pizzeria
- Bar
- Spiagge libere a 20 metri
Oristano – Is Arenas
A pochi chilometri lungo la SS292 verso nord troviamo l’arco naturalistico di S’Archittu, la borgata di Santa Caterina di Pittinuri, l’insenatura naturale di Su Riu e continuando verso Cuglieri le cascate a mare di Cabu Nieddu.
-Servizi igienici e docce
Distanza dal mare: Sul mare di Is Arenas
Porto Corallo e Villaputzu
L’area sosta di Porto Corallo è sul mare, ombreggiata e bella spaziosa.
La spiaggia è lunga e le acque tendono ad essere molto profonde.
Servizi a Villaputzu e dintorni
- Ampia zona service
- Reception dalle 8:00 alle 20:00
- Corrente elettrica e illuminazione
- Accesso diretto alla spiaggia
- Area barbecue e picnic
- Chiosco e bazar
- Area giochi bimbi
- Area doccia cani
- Guardia medica
- Lavatrice a gettone
- Area stoviglie